SOSTENIBILITÀ

“Per Saint Laurent, la sostenibilità è una responsabilità. Ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale attraverso azioni concrete, dedicandoci costantemente all’apprendimento e al miglioramento.”
CEDRIC CHARBIT, CEO
L’APPROCCIO DI SAINT LAURENT È BASATO SULLA CONTINUA RICERCA DI MIGLIORAMENTO TANGIBILE E MISURABILE. CONSAPEVOLE DELLA NATURA COMPLESSA DALLE SFIDE POSTE DALLA SOSTENIBILITÀ, LA MAISON È IMPEGNATA IN NUMEROSE INIZIATIVE VOLTE A PROTEGGERE LA DIGNITÀ ED I DIRITTI UMANI, A PRESERVARE L'AMBIENTE E AD ATTUARE UN APPROVVIGIONAMENTO RESPONSABILE.
SAINT LAURENT SI ASSUME LA RESPONSABILITÀ DI IMPEGNARSI OGGI PER UN FUTURO MIGLIORE. LA SOSTENIBILITÀ È MOLTO PIÙ DI UNA NECESSITÀ ETICA: È UN MOTORE DI INNOVAZIONE ED UNO STRUMENTO DI SUCCESSO. È RADICATA NELLA CULTURA DELLA MAISON E DETERMINA QUALSIASI DECISIONE E COMPORTAMENTO, AD OGNI LIVELLO.
PER SENSIBILIZZARE L’INTERA MAISON ALLA SOSTENIBILITÀ, GLI IMPIEGATI SONO INCORAGGIATI A COMPLETARE UN CORSO DI 50 MINUTI SULL'ARGOMENTO. QUESTO PROGRAMMA È ANCHE UN COMPONENTE FONDAMENTALE DEL COUTURE INSTITUTE DI SAINT LAURENT, UN CORSO SEMESTRALE AVANZATO PER STUDENTI DI MODA E DIPENDENTI DELLA MAISON SVILUPPATO IN COLLABORAZIONE CON L’INSTITUT FRANÇAIS DE LA MODE.
MATERIE PRIME
SAINT LAURENT RICONOSCE CHE UNA VERIFICA STRINGENTE E COSTANTE DELLE MATERIE PRIME E DELLE LORO FONTI È FONDAMENTALE PER RIDURRE L'IMPATTO AMBIENTALE. LA MAISON È SULLA STRADA PER RAGGIUNGERE IL SUO OBIETTIVO DEL 100% DI TRACCIABILITÀ DELLE PRINCIPALI MATERIE PRIME ED IL 100% DI CONFORMITÀ AGLI STANDARD KERING PER LE MATERIE PRIME ED I PROCESSI DI PRODUZIONE ENTRO IL 2025.